Costa Masnaga
comune
Costa Masnaga – Stemma
Costa Masnaga – Bandiera
Costa Masnaga – Veduta
Costa Masnaga – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Lecco
Amministrazione
SindacoSabina Panzeri (lista civica Al centro il cittadino) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E45.766667; 9.283333 (Costa Masnaga)
Altitudine318 m s.l.m.
Superficie5,62 km²
Abitanti4 775[1] (31-12-2019)
Densità849,64 ab./km²
FrazioniCentemero, Brenno, Camisasca
Comuni confinantiBulciago, Garbagnate Monastero, Lambrugo (CO), Merone (CO), Molteno, Nibionno, Rogeno
Altre informazioni
Cod. postale23845
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT097026
Cod. catastaleD112
TargaLC
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 521 GG[3]
Nome abitantiCostamasnaghesi
PatronoSanta Maria Assunta
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Costa Masnaga
Costa Masnaga
Costa Masnaga – Mappa
Costa Masnaga – Mappa
Posizione del comune di Costa Masnaga nella provincia di Lecco
Sito istituzionale

Costa Masnaga (Masnàga in dialetto brianzolo[4]) è un comune italiano di 4 775 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Storia

Il ritrovamento di resti di palafitte preistoriche nel lago di Pusiano e di altri reperti di età romana (tra cui un masso avello) nei dintorni di Costa Masnaga testimoniano la presenza di attività umane in tempi antichi.[5]

Durante il Medioevo, il territorio odierno di Costa Masnaga comprendeva numerose fortificazioni.[5] Una delle tracce più antiche di insediamenti sul territorio comunale è infatti la Torre di Camisasca, recentemente restaurata, edificata intorno all'anno 1000 probabilmente per difendersi dai continui saccheggi degli Ungari dalle famiglie di origine longobarda. Anche l'abitato di Tregolo si sviluppò attorno a un castello, andato tuttavia distrutto nel 1556[5]. Una torre medievale e una casaforte rurale si trovavano (e si trovano tuttora) anche a Brenno, mentre a Centemero si trovava una roccaforte che oggi sopravvive solamente nella denominazione di una corte.[5]

Nel XVII secolo la peste decimò la popolazione del paese.

Il comune antico di Costa Masnaga, formatosi nel Medioevo, venne fuso nel 1757 con la vicina Tregolo nell'ambito della riforma amministrativa dell'Imperatrice Maria Teresa. Una prima esperienza di unione amministrativa con Brenno e Centemero fu varata dal governo di Napoleone nel 1809, ma fu abrogata dagli austriaci sette anni dopo. Il comune odierno di Costa Masnaga venne infine creato nel 1870 dalla fusione dei comuni di Brenno della Torre, Centemero e Tregolo.[6][5]

In epoca più recente Costa Masnaga vede la nascita dei primi opifici: l'attività tessile si consolida e si espande negli anni assumendo proporzioni importanti e risultando decisiva per la ricchezza del territorio. Accanto alla lavorazione della seta nascono poi aziende specializzate nella lavorazione di altre fibre, come per esempio quella del cotone. A suggello di questa inestimabile propensione per le attività tessili viene conferito al comune il titolo di "Città del Tessile".

Simboli

Lo stemma comunale è stato concesso con regio decreto del 30 maggio 1930.[7]

«Campo di cielo, alla torre quadrata, al naturale, chiusa, finestrata e murata di nero, fondata su d'un monte erboso di verde, cosparso di ruderi. Ornamenti esteriori da Comune.»

Vi è raffigurata la torre di Tregolo e i ruderi dell'antico castello attualmente ricompresi nel perimetro di Villa Beretta. Il gonfalone, concesso con D.P.R. dell'8 dicembre 1959[7], è un drappo di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Architetture civili

Società

Evoluzione demografica

Comune di Costa Masnaga

Comune di Tregolo

Comune di Tregolo e uniti

Comune di Tregolo

Abitanti censiti[19]

Amministrazione

Sindaci

Scuole

È presente un istituto comprensivo composto da due scuole dell'infanzia, tre scuole primarie e una scuola secondaria di primo grado. Le scuole di Costa Masnaga fanno parte di un istituto che comprende le scuole di comuni limitrofi: Nibionno e Bulciago.

Gemellaggi

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 235, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ a b c d e f g Borghese, pp. 183-184.
  6. ^ Regio Decreto 7 gennaio 1870, n. 5448.
  7. ^ a b Costa Masnaga, su Archivio Centrale dello Stato.
  8. ^ a b c Zastrow, p. 191.
  9. ^ Zastrow, p. 165.
  10. ^ Villa Biffi, Beretta - complesso, su lombardiabeniculturali.it.
  11. ^ Costa Masnaga, su www.costamasnaga.altervista.org. URL consultato il 6 luglio 2022.
  12. ^ Casateonline, Costa: 1.000.000 € per sistemare la torre di Brenno. Diventerà un museo della cava, su Casate Online, 6 novembre 2021. URL consultato il 5 luglio 2022.
  13. ^ Torre di Brenno, su lombardiabeniculturali.it.
  14. ^ Torre Camisasca - Costa Masnaga - Visit Italy, su www.visititaly.it. URL consultato il 5 luglio 2022.
  15. ^ Palazzo Isacco Gherardi, su lombardiabeniculturali.it.
  16. ^ Municipio (ex), su lombardiabeniculturali.it.
  17. ^ Il Fabbricone - complesso, su lombardiabeniculturali.it.
  18. ^ Filanda Isacco (ex) - complesso, su lombardiabeniculturali.it.
  19. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia