Paz Vega
Paz Vega ai Premi Goya 2020
Altezza168 cm
Occhimarrone scuro
Capellineri e castani

Paz Vega, pseudonimo di María Paz Campos Trigo (IPA: [paθ ˈβeɣa]; Siviglia, 2 gennaio 1976), è un'attrice e modella spagnola.

Biografia

Paz Vega, che ha adottato il cognome della nonna, abbandona giovanissima l'iniziale idea di fare la nuotatrice e a quindici anni esordisce a teatro con La casa di Bernarda Alba, un'opera di Federico García Lorca. Un anno dopo, al termine della sua carriera scolastica, si iscrive al Centro Andaluz de Teatro, in cui studia recitazione (1992). Tuttavia, per non perdere l'appoggio finanziario dei genitori, frequenta anche un corso di giornalismo all'università. Nel 1997 prende parte a sei episodi della serie televisiva brillante Menudo es mi padre, in cui interpreta Olga, giovane cantante di rumba. Dopo la miniserie Mas que amigos e il dramma Compañeros, esordisce al cinema nel 1999 con Zapping e con una piccola parte in Sobreviviré di Alfonso Albacete e David Menkes.

Nel 2001 recita in Solo mia di Javier Balaguer e soprattutto in Lucía y el sexo di Julio Medem: le numerose e piccanti scene di nudo e di sesso effettuate dalla Vega in questa commedia la fanno diventare un sex symbol. Nello stesso anno, dopo quella "fisica", arriva la consacrazione "tecnica", grazie al film Parla con lei di Pedro Almodóvar. Dopo Novo (2002) e Per amare Carmen (2003), Paz Vega dimostra di non allontanarsi troppo dal ruolo di icona erotica posta sempre al centro dell'attenzione che l'ha resa celebre in patria e all'estero.

Nel 2004 l'attrice spagnola fa il suo esordio ad Hollywood con la commedia Spanglish. Inoltre all'età di 28 anni, il 6 novembre 2004, battezza la Costa Magica, nave della compagnia genovese Costa Crociere. Nel 2006 appare nel video di A la primera persona di Alejandro Sanz. Nel 2009 lavora in Triage accanto a Colin Farrell. Nel 2012 recita nella miniserie Le mille e una notte - Aladino e Sherazade. Nello stesso anno ha la parte di Maria Maddalena nel telefilm di Giacomo Campiotti Maria di Nazaret. Nel 2015 gira il film per la televisione Il caso Novack.

Filmografia

Paz Vega ai Premi Goya 2017

Attrice

Cinema

Televisione

Cortometraggi

Doppiatrice

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Da doppiatrice è sostituita da:

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN24285093 · ISNI (EN0000 0001 1873 9856 · SBN RAVV377855 · LCCN (ENno2003027761 · GND (DE13664600X · BNE (ESXX1500496 (data) · BNF (FRcb150265948 (data) · J9U (ENHE987007330836105171 · CONOR.SI (SL84801891 · WorldCat Identities (ENlccn-no2003027761