Stefano Bartezzaghi

Stefano Bartezzaghi (Milano, 20 luglio 1962) è un giornalista, scrittore e semiologo italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Si è laureato in DAMS (Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) presso la facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Bologna con una tesi in semiotica con relatore Umberto Eco. È figlio di Piero Bartezzaghi, famoso enigmista,[1] e fratello di Alessandro Bartezzaghi, direttore della Settimana Enigmistica, e di Paolo, redattore della Gazzetta dello Sport.

Dal 1987 ha tenuto rubriche sui giochi, sui libri, sul linguaggio; collabora con il quotidiano la Repubblica, per il quale pubblica le rubriche "Lessico e Nuvole", "Lapsus", "Fuori di Testo", e con il settimanale L'Espresso, con la rubrica di critica linguistica "Come dire".

Dal 2010 è stato docente a contratto e dal 2014 è professore associato presso la Libera università di lingue e comunicazione IULM di Milano,[2] dove insegna "Teorie della creatività" e "Semiotica". Al tema della creatività ha dedicato il libro Il falò delle novità, nel quale prende in esame il rapporto tra creatività, linguaggio e nuovi media.[3] Dal 2016 al 2018 è direttore del Master in Giornalismo della stessa Università.

Da settembre 2012 è presente nella trasmissione "Stile Libero" condotta da Marco Santin, Giorgio Gherarducci e Flavia Cercato su R101 con una sua rubrica dal titolo "Parole Parole" dove si occupa di far tornare in corso i termini dimenticati della lingua italiana.

Nel febbraio 2013 è membro della giuria di qualità alla 63ª edizione del Festival di Sanremo, condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Ha inoltre curato quasi 200 puntate di diverse trasmissioni in radio a Rai Radio 2 e Rai Radio 3.[4]

Nel 2003 è stato insignito del Premio speciale come enigmista e saggista, nell'ambito del Premio Fiesole Narrativa Under 40;[5] nel 2016 è stato finalista al Premio Bergamo.[6] Tra le sue varie attività c'è anche stata la revisione della traduzione dei libri della saga di Harry Potter.[7] Nel 2022 scrisse l'introduzione alla traduzione del racconto "La mascella di Caino" di Edward Powys Mathers.[8]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Giochi di parole, giochi di numeri. Intervista a Stefano Bartezzaghi, su matematica.unibocconi.it. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato il 12 agosto 2014).
  2. ^ IULM - docenti e collaboratori, su iulm.it. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato il 12 agosto 2014).
  3. ^ Bartezzaghi: «Parlare come si mangia? Meglio come si cucina», su milano.mentelocale.it, 17 ottobre 2013. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015).
  4. ^ Bartezzaghi, il Giornale, su ilgiornale.it. URL consultato il 20 ottobre 2014 (archiviato il 20 ottobre 2014).
  5. ^ Premio Fiesole Narrativa Under 40, su comune.fiesole.fi.it. URL consultato il 27 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2019).
  6. ^ RACCOLTA PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO, su legacy.bibliotecamai.org. URL consultato il 7 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2019).
  7. ^ Harry Potter. La serie completa, su salani.it. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  8. ^ Abbiamo 8 mesi per risolvere un romanzo-enigma, su Il Post.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN50381350 · ISNI (EN0000 0001 1875 9507 · SBN LO1V088606 · LCCN (ENno95016534 · GND (DE132215977 · BNF (FRcb13596901k (data) · J9U (ENHE987007509624405171 · NSK (HR000040670