Michele Mari (2007)

Michele Mari (Milano, 26 dicembre 1955) è uno scrittore, traduttore e poeta italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Figlio del designer novarese Enzo Mari (1932-2020) e della disegnatrice e scrittrice milanese Iela Mari (pseudonimo di Gabriela Ferrario; 1931-2014), ha insegnato Letteratura italiana all'Università Statale di Milano[1][2] fino all'anno accademico 2019-2020. Dal 1992 risiede prevalentemente a Roma. Il suo primo testo narrativo (L'incubo nel treno, 1964) è nato come regalo di Natale per suo padre, che nel 1995 ne ha realizzato un'edizione in fac-simile fuori commercio.

Scrittore incline al pastiche manieristico, in linea con una tradizione espressiva che ha in Carlo Emilio Gadda, Tommaso Landolfi, Gesualdo Bufalino e Giorgio Manganelli[3] i suoi autori più rappresentativi, non ha però mai smesso di ispirarsi alla grande narrativa avventuroso-fantastica del Sette-Ottocento, cui ha dedicato un esplicito omaggio nel racconto Otto scrittori (in Tu, sanguinosa infanzia).

Dall'incontro fra letterarietà e immaginazione “nera” e mostruosa, nascono i suoi primi libri, che declinano in modi fantastici il tema del doppio, in chiave ora gotica (Di bestia in bestia) ora barocca (La stiva e l'abisso), passando per l'apocrifo leopardiano Io venìa pien d'angoscia a rimirarti.

Soprattutto nei racconti ha affrontato il tema dell'infanzia come momento fatidico da conservare tenacemente e feticisticamente (v. I palloni del signor Kurz, in Euridice aveva un cane; oppure Le copertine di Urania e L'uomo che uccise Liberty Valance in Tu, sanguinosa infanzia). Al tema della memoria sono riconducibili anche il céliniano Rondini sul filo (storia di un’ossessione postuma per una vita non vissuta), Verderame (dove il motivo della mnemotecnica si combina con un’investigazione non priva di tocchi horror) e soprattutto Asterusher e Leggenda privata, entrambi corredati da un apparato iconografico. Altre volte la scrittura autobiografica assume i modi della trattatistica letteraria, come nel diario militare Filologia dell'anfibio (con illustrazioni dell'autore) o nel testo che dà il titolo alla raccolta Fantasmagonia, occasioni per dispiegare iperbolicamente l'estro classificatorio e le idiosincrasie nevrotiche presenti in tutta la sua opera.

Altri romanzi contaminano oniricamente verità storica e invenzione fantastica: si vedano Tutto il ferro della torre Eiffel, ambientato nella Parigi di Walter Benjamin e di Louis-Ferdinand Céline, e Rosso Floyd, sulla vicenda umana e artistica dei Pink Floyd. Da ultimo, con il romanzo Roderick Duddle, si è cimentato con i modi della narrativa d'appendice.

Dopo più di trent'anni dalla prima edizione, ha ripubblicato in una nuova versione il romanzo d'esordio, Di bestia in bestia[4][5].

Mari ha una produzione poetica (Cento poesie d'amore a Ladyhawke, Dalla cripta) e grafica, affidata perlopiù a fumetti degli anni settanta (I Sepolcri illustrati, Il Visconte dimezzato), oggi raccolti nel volume La morte attende vittime. Rilevante infine l'attività critico-filologica e saggistica, volta soprattutto alla letteratura italiana del XVIII e XIX secolo e alla letteratura fantastica (I demoni e la pasta sfoglia). Ha curato diverse edizioni di classici antichi e moderni.

Michele Mari alla finale del Premio Chiara 2022

Collabora alle pagine letterarie di Repubblica, dopo aver scritto per anni sul Corriere della Sera e sul Manifesto. Ha tradotto L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, Ritorno all’isola del tesoro di Andrew Motion, Il richiamo della foresta di Jack London, Uomini e topi[6] di John Steinbeck, La macchina del tempo di H. G. Wells e La fattoria degli animali di George Orwell. Ai primi anni '80 risale invece la versione in endecasillabi sciolti del libro XXIV dell’Iliade.

Ha giocato nell'Osvaldo Soriano Football Club, la nazionale italiana calcistica degli scrittori[7].

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Narrativa

[modifica | modifica wikitesto]


Poesia

[modifica | modifica wikitesto]

Teatro

[modifica | modifica wikitesto]

Fumetti

[modifica | modifica wikitesto]

Saggi

[modifica | modifica wikitesto]

Traduzioni

[modifica | modifica wikitesto]

Curatele

[modifica | modifica wikitesto]

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Studi letterari, filologici e linguistici, su studilefili.unimi.it. URL consultato il 19 settembre 2022.
  2. ^ Mari, Michele, su treccani.it. URL consultato il 19 settembre 2022.
  3. ^ Lo stesso Manganelli ne salutò l'esordio parlando di “un caso letterario unico” per “invenzione inconsueta, linguaggio, o piuttosto linguaggi insieme elaborati, dotti ed estrosi” (“Il Messaggero”, 20 marzo 1989, 22 aprile 1989 e 26 marzo 1990).
  4. ^ (EN) Di bestia in bestia by Michele Mari, su goodreads.com. URL consultato il 19 settembre 2022.
  5. ^ Cfr.: M. ;Mari, Di bestia in bestia ed. Einaudi 2013, postfazione
  6. ^ Uomini e topi di John Steinbeck: due traduzioni d’autore a confronto, su treccani.it.
  7. ^ Osvaldo Soriano Football Club", su carlolucarelli.net. URL consultato il 19 settembre 2022.
  8. ^ Presentazione Premio Berto, su letteratura.rai.it. URL consultato il 28 aprile 2019.
  9. ^ Edizioni precedenti Premio Berto, su giuseppeberto.it. URL consultato il 19 settembre 2022.
  10. ^ a b RACCOLTA PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO, su legacy.bibliotecamai.org. URL consultato il 7 maggio 2019.
  11. ^ a b Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  12. ^ Volumetto Settembrini (PDF), su mediateca.regione.veneto.it. URL consultato il 28 aprile 2019.
  13. ^ Albo d'oro del Premio Chiara, su premiochiara.it. URL consultato il 28 aprile 2019.
  14. ^ Premio Palmi, su howlingpixel.com. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2019).
  15. ^ ALBO D’ORO DEL PREMIO LETTERARIO "ELIO VITTORINI", su nuovopremiovittorini.it. URL consultato il 14 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2023).
  16. ^ Lo scrittore Michele Mari vince "Elsa Morante", su adnkronos.com. URL consultato il 28 aprile 2019.
  17. ^ Mari, Michele, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  18. ^ Albo d'oro, su premionazionaleletterariopisa.onweb.it. URL consultato il 7 novembre 2019.
  19. ^ I vincitori del Premio HGrinzane Cavouur, su enopress.it. URL consultato il 30 aprile 2019.
  20. ^ Michele Mari vince il Premio Frignano 2010, su sololibri.net. URL consultato il 28 aprile 2019.
  21. ^ “Rosso Floyd” DI Michele Mari, vince il premio Morante per la narrativa, su ilprocidano.it. URL consultato il 28 aprile 2019.
  22. ^ Fausta Garavini è la "super vincitrice" del "Carlo Cocito", su gazzettadalba.it. URL consultato il 16 settembre 2022.
  23. ^ Vincitori della XLIII Edizione del Premio Letterario Basilicata, su premioletterariobasilicata.it. URL consultato il 28 aprile 2019.
  24. ^ Michele Mari vince l'Appello Astigiano, su premioastidappello.org. URL consultato il 3 marzo 2020.
  25. ^ Premio Penne I vincitori sono Cilento, Mari e Trevisan, su ilcentro.it. URL consultato il 13 settembre 2022.
  26. ^ / Edizione 2018, su fondazionebottarilattes.it. URL consultato il 30 aprile 2019.
  27. ^ Premio opera italiana, Michele Mari, su premiomondello.it. URL consultato il 28 aprile 2019.
  28. ^ Premio Letterario Brancati 2018, su letteratitudinenews.wordpress.com. URL consultato il 30 aprile 2019.
  29. ^ Edizione 2018, su premiobg.it. URL consultato il 4 gennaio 2020.
  30. ^ Indiscreto, Classifica di qualità: voto speciale narrativa 2000-2019, su L'INDISCRETO, 20 maggio 2020. URL consultato il 13 marzo 2022.
  31. ^ Premio Pavese 2022: i vincitori, su fondazionecesarepavese.it. URL consultato il 16 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2022).
  32. ^ Premio Pavese, annunciati i vincitori dell'edizione 2022, su rainews.it. URL consultato il 16 settembre 2022.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN110851354 · ISNI (EN0000 0001 1871 9249 · SBN CFIV081542 · BAV 495/316192 · Europeana agent/base/122048 · LCCN (ENn83225998 · GND (DE137214421 · BNE (ESXX1708901 (data) · BNF (FRcb12027177d (data) · J9U (ENHE987007325392005171 · CONOR.SI (SL27224931