Beatrice Masini al Premio Chiara 2019

Beatrice Masini (Milano, 1º aprile 1962) è una scrittrice, giornalista e traduttrice italiana.

Biografia

Autrice prolifica di opere per l'infanzia, è anche una stimata traduttrice italiana. Tra i suoi lavori, la resa in italiano di alcuni dei libri della serie di Harry Potter di J. K. Rowling, per la versione pubblicata da Salani.[1]

Il suo romanzo Bambini nel bosco (Fanucci) è stato finalista nel 2010 al Premio Strega. Si tratta della prima opera per ragazzi ad aver mai concorso nella storia del premio.

Con il romanzo Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani) è stata finalista al Premio Campiello[2] e vincitrice del Premio Letterario Internazionale "Alessandro Manzoni - Città Di Lecco";[3], entrambi nel 2013.

Le sue opere sono tradotte in quindici Paesi. Tra gli altri riconoscimenti, ha ottenuto negli anni il Premio Pippi per Signore e signorine e il Premio Elsa Morante per La spada e il cuore.

Ha ottenuto in cinque occasioni il Premio Andersen - Il mondo dell'infanzia, sia come autrice che come traduttrice.

Dall'autunno del 2015 è il direttore editoriale di Bompiani.

Opere

Opere per adulti

Opere per l'infanzia

Serie di "Scarpette rosa", EL, 2005-2011

Serie di "Il mio primo libro...", De Agostini, 1996

Serie di "Un giorno da...", Fabbri, 1996

Traduzioni

Note

  1. ^ Traduzione italiana, su salani.it. URL consultato il 19 febbraio 2019.
  2. ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  3. ^ edizioni precedenti, su premiomanzonilecco.it. URL consultato il 4 agosto 2019.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN37064793 · ISNI (EN0000 0003 5448 2300 · SBN RAVV097594 · LCCN (ENnr00039251 · GND (DE123785022 · BNE (ESXX1624449 (data) · BNF (FRcb13340372m (data) · NDL (ENJA01075829 · CONOR.SI (SL16526435 · WorldCat Identities (ENlccn-nr00039251