Alcide Paolini al Premio Chiara 1989

Alcide Paolini (Udine, 18 aprile 1928Milano, 10 novembre 2016[1]) è stato uno scrittore, poeta e critico letterario italiano.

Biografia

Alcide Paolini esordì nel 1952 con la raccolta di poesia Cadono i venti. Nel 1958 fu fondatore di La situazione, pubblicazione culturale che diresse in prima persona. Negli anni Sessanta si trasferì a Milano ove rimase fino alla morte. Giornalista pubblicista, collaborò con varie testate, tra cui i periodici La Fiera Letteraria e Paragone, i quotidiani Il Giorno e Corriere della Sera. Nel 1967 debuttò nella narrativa con il romanzo Controveglia. Nel 1983 fu finalista al Premio Campiello con L'eterna finzione.[2] Il suo romanzo più famoso fu Paura di Anna del 1976, Premio Nazionale Rhegium Julii 1977 per la narrativa[3] mentre La donna del nemico segnò un ritorno alle origini friulane cui era molto legato. Come direttore editoriale della casa editrice Mondadori pubblicò opere dei conterranei Carlo Sgorlon e Gina Marpillero.[4]

Opere

Curatele

Narrativa

Poesia

Saggi

Note

  1. ^ Cultura in lutto: è morto Alcide Paolini.
  2. ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  3. ^ Albo d'oro, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. URL consultato il 12 maggio 2019.
  4. ^ Scrittore gentiluomo con lui Udine smise di sentirsi provincia commemorazione di Paolo Medeossi, Messaggero Veneto, Udine, 12 novembre 2016

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN19756677 · ISNI (EN0000 0001 0876 5778 · SBN CFIV006315 · LCCN (ENn80050770 · GND (DE119488574 · BNE (ESXX1676307 (data) · BNF (FRcb12370397f (data) · J9U (ENHE987007440314005171 · NSK (HR000083096 · CONOR.SI (SL32427875 · WorldCat Identities (ENlccn-n80050770