Ronco Canavese
comune
Ronco Canavese – Stemma
Ronco Canavese – Bandiera
Ronco Canavese – Veduta
Ronco Canavese – Veduta
Veduta del paese
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoLorenzo Giacomino (lista civica) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate45°29′59.05″N 7°32′48.68″E / 45.499737°N 7.546855°E45.499737; 7.546855 (Ronco Canavese)
Altitudine956 (min 774 - max 3 408) m s.l.m.
Superficie96,27 km²
Abitanti308[1] (30-6-2023)
Densità3,2 ab./km²
FrazioniVillanuova, Lilla, Bogera, Montelavecchia, Bosco, Boschietto, Boschettiera, Villaggio Betassa, Pinera, Grangia, Convento, Quandin, Puntagliera, Lasinetto, Pezzetto, Molino di Forzo, Tressi, Forzo, Cernisio, Scandosio
Comuni confinantiCogne (AO), Ingria, Locana, Pont Canavese, Ribordone, Sparone, Traversella, Valprato Soana
Altre informazioni
Cod. postale10080
Prefisso0124
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001224
Cod. catastaleH539
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 716 GG[3]
Nome abitantironchesi
Patronosan Giusto
Giorno festivoultima domenica di luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ronco Canavese
Ronco Canavese
Ronco Canavese – Mappa
Ronco Canavese – Mappa
Localizzazione del comune di Ronco Canavese nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Ronco Canavese (Ronc in piemontese, Rounc in francoprovenzale) è un comune italiano di 308 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È il paese di riferimento per la Valle Soana, nonché principale centro di interesse.

Geografia fisica

Ronco si trova in Val Soana, in destra idrografica dell'omonimo torrente. Il paese è costituito da diverse frazioni e Ronco ne è il capoluogo. Tra le frazioni principali si possono elencare: Tiglietto, Forzo, Servino, Guaira, Cernisio, Scandosio, Nivolastro, Lilla e Montelavecchia.

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Negli ultimi cento anni, a partire dal 1921, la popolazione residente si è ridotta del 90 % .

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
4 giugno 1985 10 giugno 1990 Silvano Edoardo Crosasso - Sindaco [5]
10 giugno 1990 24 aprile 1995 Silvano Edoardo Crosasso lista civica Sindaco [5]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Rodolfo Recrosio - Sindaco [5]
14 giugno 1999 8 novembre 2000 Rodolfo Recrosio lista civica Sindaco [5]
29 novembre 2000 14 maggio 2001 Guido Vulpetti Comm. pref. [5]
14 maggio 2001 30 maggio 2006 Erminia Boetto lista civica Sindaco [5]
30 maggio 2006 16 maggio 2011 Danilo Crosasso lista civica Sindaco [5]
16 maggio 2011 5 giugno 2016 Danilo Crosasso lista civica Rinnovamento democratico Sindaco [5]
5 giugno 2016 4 ottobre 2021 Danilo Crosasso lista civica Rinnovamento democratico Sindaco [5]
4 ottobre 2021 in carica Lorenzo Giacomino lista civica Sindaco [5]

Altre informazioni amministrative

Il comune faceva parte della Comunità Montana Valli Orco e Soana.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2023.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. ^ a b c d e f g h i j http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte