Levone
comune
Levone – Stemma
Levone – Bandiera
Levone – Veduta
Levone – Veduta
Torre porta dell'antico ricetto
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoMassimiliano Gagnor (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°19′05.53″N 7°36′22.27″E
Altitudine353 m s.l.m.
Superficie5,39 km²
Abitanti454[1] (31-12-2023)
Densità84,23 ab./km²
Comuni confinantiBarbania, Forno Canavese, Rivara, Rocca Canavese
Altre informazioni
Cod. postale10070
Prefisso0124
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001133
Cod. catastaleE566
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 779 GG[3]
Nome abitantilevonesi
PatronoSan Giacomo Maggiore Apostolo
Giorno festivoprima domenica di luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Levone
Levone
Levone – Mappa
Levone – Mappa
Localizzazione del comune di Levone nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Levone (Alvon in piemontese) è un comune italiano di 454 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato in Canavese a nord del capoluogo piemontese

Storia

Nei pressi della cappella di San Pietro Apostolo, in frazione Montiglio, sono state ritrovate lapidi ed iscrizioni risalenti al III-IV secolo che evidenziano la presenza di un exilium di epoca tardo-imperiale.
Nell'estate del 1474 quattro donne furono processate per stregoneria e due di loro furono condannate ad essere arse vive nei pressi del paese: gli atti del processo sono conservati presso l'Archivio di Stato di Torino.

Simboli

«Inquartato: al 1º ed al 4º fasciato d'oro e di rosso (Valperga di Rivara); al 2º d'argento, al capo di rosso (Monferrato); al 3º di rosso, alla croce bianca (Savoia); sopra al tutto d'azzurro, al leone d'oro, tenente un'anfora, anch'essa d'oro, da cui scendono tre rivoli di acqua d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo rettangolare di azzurro riccamente ornato di ricami d'argento.

Monumenti e luoghi di interesse

Società

Evoluzione demografica

Negli ultimi cento anni, a partire dal 1921, la popolazione residente si è dimezzata.

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
10 giugno 1985 30 maggio 1990 Giovanni Battista Allice lista civica Sindaco [6]
30 maggio 1990 13 marzo 1992 Giovanni Battista Allice Democrazia Cristiana Sindaco [6]
13 marzo 1992 24 aprile 1995 Giampiero Pastore lista civica Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Giampiero Pastore centro Sindaco [6]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Giampiero Pastore lista civica Sindaco [6]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Maurizio Giacoletto lista civica Sindaco [6]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Maurizio Giacoletto lista civica Sindaco [6]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Maurizio Giacoletto lista civica Leone rampante con anfora Sindaco [6]
27 maggio 2019 in carica Massimiliano Gagnor lista civica Leone rampante con anfora Sindaco [6]

Altre informazioni amministrative

Il comune di Levone faceva parte della Comunità montana Alto Canavese.

Note

Altri progetti

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte