Trana
comune
Trana – Stemma
Trana – Bandiera
Trana – Veduta
Trana – Veduta
Panorama dal Moncuni
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoBruno Gallo (lista civica) dall'11-6-2017
Territorio
Coordinate45°02′N 7°25′E / 45.033333°N 7.416667°E45.033333; 7.416667 (Trana)
Altitudine372 (min 345 - max 926) m s.l.m.
Superficie16,41 km²
Abitanti3 840[1] (30-11-2018)
Densità234 ab./km²
FrazioniBelvedere, Biellese, Colombé, Cordero, Durando, Galletto, Moranda, Pianca, Pratovigero, San Bernardino, San Giovanni, Udritto, Cascina Usseglio
Comuni confinantiAvigliana, Cumiana, Giaveno, Piossasco, Reano, Sangano
Altre informazioni
Cod. postale10090
Prefisso011
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001276
Cod. catastaleL327
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 912 GG[3]
Nome abitantitranesi
PatronoNatività di Maria
Giorno festivo8 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Trana
Trana
Trana – Mappa
Trana – Mappa
Localizzazione del comune di Trana nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Trana (Tran-a in piemontese) è un comune italiano di 3 840 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. È situato nella Val Sangone.

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

A partire dall'anno 1961, la popolazione residente è raddoppiata.

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
21 giugno 1985 31 maggio 1990 Fernando Sada - Sindaco [6]
31 maggio 1990 24 aprile 1995 Fernando Sada - Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Fernando Sada - Sindaco [6]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Fernando Sada lista civica Sindaco [6]
14 giugno 2004 12 settembre 2004 Anna Rita Podio lista civica Sindaco [6]
12 settembre 2006 28 maggio 2007 Valeria Sabatino Comm. straordinario [6]
29 maggio 2007 7 maggio 2012 Ezio Sada lista civica Sindaco [6]
7 maggio 2012 11 giugno 2017 Ezio Sada lista civica: un impegno per Trana Sindaco [6]
11 giugno 2017 in carica Bruno Gallo lista civica Sindaco [6]

Altre informazioni amministrative

Il comune faceva parte della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone.

Infrastrutture e trasporti

Dal 1882 al 1958 Trana fu servita dalla tranvia Torino-Orbassano-Giaveno.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Gian Marco Mondino, Alla scoperta di sentieri nella natura e di antiche vestigia celtiche, in Shan Newspaper, 9 febbraio 2012. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN142509924
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte