Big Hero 6 - La serie
serie TV d'animazione
Il logo della serie
Titolo orig.Big Hero 6: The Series
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreMark McCorkle, Bob Schooley, Nick Filippi
RegiaStephen Heneveld, Ben Juwono, Kathleen Good, Kenji Ono
MusicheAdam Berry
StudioDisney Television Animation (distribuita da Disney–ABC Domestic Television)
ReteDisney XD (2017, 2019-2021), Disney Channel (2018-2019)
1ª TV20 novembre 2017 – 15 febbraio 2021
1º streamingDisney+ (st. 1-3)
Stagioni3
Episodi60 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.22 min
Rete it.Disney XD (st. 1), Disney Channel (st. 2), Disney+ (st. 3)
1ª TV it.8 aprile 2018 – 10 novembre 2021
1º streaming it.Disney+ (st. 1-2)
Episodi it.60 (completa)
Durata ep. it.22 min
Dialoghi it.Ilaria Stagni
Studio dopp. it.C.V.D.
Dir. dopp. it.Ilaria Stagni
Generecommedia, fantascienza, avventura, azione, drammatico, supereroi
Preceduto daBig Hero 6
Seguito daBaymax!

Big Hero 6 - La serie (Big Hero 6: The Series) è una serie animata statunitense creata da Mark McCorkle e Bob Schooley, conosciuti in precedenza per Kim Possible.

La serie, prodotta dalla Disney Television Animation, è basata sul 54° Classico Disney Big Hero 6 e dall'omonimo fumetto pubblicato dalla Marvel Comics. La trama è ambientata dopo gli eventi del film originale e utilizzerà l'animazione 2D.

La serie ha debuttato con un episodio speciale di un'ora su Disney Channel e Disney XD il 20 novembre 2017 negli Stati Uniti e in Italia l'8 aprile 2018. Nel Regno Unito i restanti episodi vengono trasmessi dal 1 marzo e in Italia dall'8 aprile 2018.

Il 14 marzo 2017, ancor prima del suo debutto in televisione, la serie viene rinnovata per una seconda stagione.

Trama

Dopo le vicende del film, Hiro è diventato una sorta di leggenda al San Fransokyo Institute of Technology. Ora però deve vedersela con le sfide di tutti i giorni a scuola, soprattutto perché si ritrova al college pur essendo poco più che un ragazzino. E al di fuori dell'università, il team di supereroi di ultima generazione, noto come i Big Hero 6, dovranno darsi da fare per proteggere la loro città dal misterioso Obake e dai nuovi supercriminali dotati delle ultime tecnologie disponibili.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 25 2017-2018 2018-2019
Seconda stagione 25 2019-2020 2020
Terza stagione 10 2020-2021 2021

La direzione del doppiaggio e i dialoghi italiani sono a cura di Ilaria Stagni per conto della C.V.D.[1] La sonorizzazione, invece, venne affidata alla CDC Sefit Group[1].

Corti animati

Dopo soli 6 mesi dalla prima TV statunitense Il ritorno di Baymax, sono andati in onda i corti animati negli Stati Uniti dal 31 maggio 2018 sul canale YouTube di Disney Channel (sebbene siano stati presentati in anteprima in Europa un anno prima). In Italia sono stati trasmessi il 1º aprile 2018 su Disney XD.

Una seconda serie di corti animati, dal titolo Baymax Dream sono stati trasmessi simultaneamente sul canale pay e sul canale YouTube di Disney Channel il 15 settembre 2018. I cortometraggi sono animati al computer e realizzati con Unity.[2] Questa volta con un Fred digitale che interagiva con Baymax.[3] Questa serie di corti è inedita in Italia.

Una terza serie di corti animati, dal titolo Big Chibi 6 The Shorts sono stati trasmessi dal 6 novembre 2018 al 23 aprile 2019 su Disney Channel i 12 cortometraggi, che sono vagamente basati sulla sequenza di apertura dell'episodio I fan dei Big Hero 6. Questa serie descrive il cast di Big Hero 6 in comiche situazioni chibi-fied (come Teen Titans Go!).[4] L'animazione chibi è usata nelle sequenze dei titoli di coda della seconda stagione. Questa serie di corti è inedita in Italia.

Una quarta serie di corti animati, dal titolo Baymax & Mochi sono stati trasmessi durante l'anteprima della seconda stagione. Questa serie si concentra esclusivamente sul duo ed è realizzata con cel-shading.[5] Questa serie di corti è inedita in Italia.

Una quinta serie di corti animati (composta da un solo corto), ha avuto origine da I Greens in città che presentano personaggi di Disney Channel che si chiamano l'un l'altro e impostati su animazione Adobe Flash. Ci sono diversi altri cortometraggi Disney Random Rings, ma questo è il primo a presentare personaggi di Big Hero 6 - La serie. Il numero 17 dell'episodio rappresenta il suo ordine nella serie Disney Random Rings. Il corto è inedito in Italia.

Titolo originale Titolo italiano Titolo alternativo italiano
(Disney+)
Prima TV Svezia / Regno Unito Prima TV USA Prima TV Italia
Prima serie di corti: Baymax and (Baymax e)
1 Baymax and Fred Baymax e Fred Baymax e Fred 24 novembre 2017 (Svezia) 31 maggio 2018 1 aprile 2018
2 Baymax and Go Go Baymax e Go Go Baymax e Go Go 11 gennaio 2018 (Svezia) 1 giugno 2018 1 aprile 2018
3 Baymax and Wasabi Baymax e Wasabi Baymax, Wasabi e Fred 18 gennaio 2020 (Svezia) 6 giugno 2018 1 aprile 2018
4 Baymax and Hiro Baymax e Hiro Baymax e Hiro 1º febbraio 2020 (Svezia) 14 giugno 2018 1 aprile 2018
5 Baymax and Mochi Baymax e Mochi Baymax, Mochi e Zia Cass 13 gennaio 2018 (Regno Unito) 18 giugno 2018 1 aprile 2018
6 Baymax and Honey Lemon Baymax e Honey Lemon Baymax e Honey Lemon 8 gennaio 2018 (Regno Unito) 20 giugno 2018 1 aprile 2018
Seconda serie di corti: Baymax Dreams
1 Baymax Dreams of Too Many Baymaxes N.D. N.D. N.D. 15 settembre 2018 Inedita
2 Baymax Dreams of Evil Sheep N.D. N.D. N.D.
3 Baymax Dreams of Bed Bugs N.D. N.D. N.D.
4 Baymax Dreams of Mochizilla N.D. N.D. N.D. 8 agosto 2020
5 Baymax Dreams of Too Many Freds N.D. N.D. N.D. 15 agosto 2020
6 Baymax Dreams of Fred's Glitch N.D. N.D. N.D. 6 febbraio 2021
Terza serie di corti: Big Chibi 6 The Shorts
1 Making Popcorn N.D. N.D. N.D. 6 novembre 2018 Inedita
2 Mochi No! N.D. N.D. N.D. 13 novembre 2018
3 Save Mochi N.D. N.D. N.D. 20 novembre 2018
4 Noodle Song N.D. N.D.
5 Snoring N.D. N.D. N.D. 27 novembre 2018
6 Gumball Trouble N.D. N.D. N.D. 5 febbraio 2019
7 Love Letters N.D. N.D. N.D. 12 febbraio 2019
8 Super Charged N.D. N.D. N.D. 19 febbraio 2019
9 Low Battery N.D. N.D. N.D. 2 aprile 2019
10 Road Trip N.D. N.D. N.D. 9 aprile 2019
11 Super Driver N.D. N.D. N.D. 16 aprile 2019
12 Brunch Rush N.D. N.D. N.D. 23 aprile 2019
Quarta serie di corti: Baymax & Mochi
1 Flowers and Butterflies N.D. N.D. N.D. 6 maggio 2019 Inedita
2 Mochi and his Toy N.D. N.D. N.D. 14 maggio 2019
3 Messy Room N.D. N.D. N.D. 21 maggio 2019
Disney Random Rings
19 Baymax Helps Launchpad N.D. N.D. N.D. 29 giugno 2020 Inedito

Personaggi

Protagonisti

Personaggi secondari

Antagonisti

Comparse

Produzione

Nel marzo 2016, la Disney annuncia lo sviluppo di una serie televisiva basato sull'omonimo film del 2014. Nello stesso mese viene confermato il ritorno di Jamie Chung, doppiatrice originale di GoGo Tomago. A novembre 2016 vengono confermati i doppiatori Ryan Potter, Génesis Rodríguez, Scott Adsit, Alan Tudyk, Maya Rudolph, Khary Payton e Brooks Wheelan, quest'ultimi due sostituendo Damon Wayans e T.J. Miller, rispettivi doppiatori originali di Fred e Wasabi.

Il 6 gennaio 2017, viene pubblicato dal canale youtube di Disney XD il teaser Trailer ufficiale. Il 15 luglio 2017, all'annuale D23 Expo viene rilasciata la sigla ufficiale della serie.

Note

  1. ^ a b AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Big Hero 6 - La serie", su antoniogenna.net. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Disney TV Animation News [@DisneyTVANews], Disney Television Animation launching #BigHero6TheSeries Shorts by @unity3d called Baymax Dreams on September 15 on the @DisneyChannel Youtube Account & @DisneyNow App #BigHero6, su twitter.com, (Tweet), 9 agosto 2018. URL consultato il 7 dicembre 2020. Ospitato su Twitter.
  3. ^ (EN) Mercedes Milligan, 'Baymax Dreams' S2 Debuts with New Tech Advances, su Animation Magazine, 4 agosto 2020. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Disney Channel PR [@DisneyChannelPR], A new collection of #BigHero6 The Series shorts, featuring the heroes in a chibi art style, will begin to roll-out Nov. 6 on #DisneyChannel and #DisneyNOW. https://youtu.be/nB3vE1kaELc via @YouTube, su twitter.com, (Tweet), 6 novembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2020. Ospitato su Twitter.
  5. ^ (EN) James Whitbrook, Baymax and Mochi Meet Some New Friends in This Gorgeous Big Hero 6 Short, su io9, 6 maggio 2019. URL consultato il 7 dicembre 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN25154074386311741616 · LCCN (ENno2018137998